"Giovedì 25 maggio 2023: nella sede del Ministero dell’Economia e delle Finanze una doppia firma mette il sigillo su un momento storico per l’aviazione italiana, con il ceo del Gruppo Lufthansa Carsten Spohr e il ministro Giancarlo Giorgetti che danno il via all’accordo più atteso del settore, quello per la cessione del 40 per cento di Ita Airways al colosso tedesco. E da parte delle associazioni di categoria c’era molta attesa per questo grande passo, anche se la prudenza sulle implicazioni che potrebbe avere rimane d’obbligo. “Salutiamo questa acquisizione con soddisfazione - è il commento del presidente Astoi Pier Ezhaya -; in primo luogo perché sblocca una situazione di stallo che, onestamente, non favoriva nemmeno Ita stessa, oltre che gli operatori di mercato...". (Prosegue sulla Digital edition di TTG Magazine)
02.10.2023
Notizie Principali
Più Lette
-
1
Il Gruppo Alpitour è sul mercato
Tamburi avvia il processo di vendita -
2
Crociere,
oltre la nave:
come cambia
il prodotto -
3
Giochi di potere
delle compagnie
Aperta la caccia
anche a Tap Portugal - 4 Italo nelle mani di Msc
- 5 Lavorare nel turismo piace, ma gli stipendi sono troppo bassi: i dati AstraRicerche
-
6
Il Milano-New York
di Emirates compie
dieci anni: business
da 1,5 miliardi - 7 Aeroitalia debutta ad Ancona Falconara con sei rotte
-
8
TTG Travel Experience: il grande ritorno
dei tour operator in fiera a Rimini -
9
Podcast TTG Italia
Danilo Curzi:
“Il miglior anno
di Idee per Viaggiare”
-
1
Il Gruppo Alpitour è sul mercato
Tamburi avvia il processo di vendita -
2
Crociere,
oltre la nave:
come cambia
il prodotto - 3 Italo nelle mani di Msc
-
4
Giochi di potere
delle compagnie
Aperta la caccia
anche a Tap Portugal - 5 Lavorare nel turismo piace, ma gli stipendi sono troppo bassi: i dati AstraRicerche
-
6
TTG Travel Experience: il grande ritorno
dei tour operator in fiera a Rimini -
7
Il Milano-New York
di Emirates compie
dieci anni: business
da 1,5 miliardi - 8 L’aereo che manca
- 9 Aeroitalia debutta ad Ancona Falconara con sei rotte