Dopo Roma Fiumicino e Milano Malpensa, da oggi l'Enac avvia la sperimentazione dei body scanner anche a Venezia, per i voli verso gli Stati Uniti e altre destinazioni 'sensibili'. L'obiettivo è verificare la reale capacità dei macchinari di rilevare oggetti e sostanze che i metal detector non possono individuare. "Al contempo - spiega l'Enac in una nota - valuteremo l'effettivo risparmio di tempo e l'incremento dell'operatività rispetto alle procedure tradizionali". Due gli apparati attivati al Marco Polo: un body scanner a cabina fissa per i passeggeri in partenza verso gli Usa e un apparato mobile che verrà posizionato a seconda delle esigenze, nelle postazioni centrali di controllo. "La sperimentazione di Venezia durerà 4-6 settimane - ha precisato il direttore gnerale dell'Enac Alessio Quaranta -. A conclusione di questo periodo, il Comitato interministeriale per la sicurezza del trasporto aereo e degli aeroporti valuterà quale tipologia di apparecchiatura sarà più conveniente installare definitivamente negli aeroporti nazionali, scegliendo tra il tipo a onde millimetriche 'attive', attualmente in prova a Fiumicino e Malpensa, e quelli a onde 'passive' attivato oggi e che a breve verrà messo in sperimentazione anche sugli altri due scali".
Body scanner: parte oggi la sperimentazione a Venezia
di silvana piana
26/03/2010
13:04
TI INTERESSA QUESTA NOTIZIA? ISCRIVITI A TTG REPORT, LA NEWSLETTER QUOTIDIANA
Commenti di Facebook
04.07.2022
Notizie Principali
04/07/2022
10:05
Scioperi, lunghe code, bagagli non consegnati: primo weekend di passione negli aeroporti
Più Lette
-
1
Calendario scioperi:
tutte le agitazioni
previste a luglio
nei trasporti nazionali -
2
Inchiesta TTG: caos voli
La fatica delle agenzie -
3
Low cost vs major
Ecco perché
per gli aeroporti
non c'è differenza -
4
Come costruire
il viaggio perfetto:
i consigli di Expedia - 5 Trenitalia sbarca in Grecia: nasce Hellenic Train
- 6 Falkensteiner: il Family Hotel Diadora in Croazia diventa 5 stelle
-
7
Caffè con il direttore – Pagliara
La prudenza di chi fa azienda -
8
Vendita Ita Airways,
conto alla rovescia:
domani la deadline
per le offerte definitive -
9
Il ritorno del turismo:
l'estate vista da Expedia
-
1
Calendario scioperi:
tutte le agitazioni
previste a luglio
nei trasporti nazionali -
2
Credito d’imposta
e fondo perduto:
ecco tutti i nomi
dei 3.700 beneficiari -
3
Inchiesta TTG: caos voli
La fatica delle agenzie -
4
Debutta oggi
il Pos obbligatorio:
cosa c’è da sapere
per le agenzie -
5
Il ritorno del turismo:
l'estate vista da Expedia -
6
Low cost vs major
Ecco perché
per gli aeroporti
non c'è differenza - 7 Attenzione ai nuovi obblighi dal 1 luglio: prima parte: POS
-
8
Come costruire
il viaggio perfetto:
i consigli di Expedia - 9 Falkensteiner: il Family Hotel Diadora in Croazia diventa 5 stelle