Dai posti in piedi sugli aerei alle toilette a pagamento. Le provocazioni del vulcanico ceo di Ryanair ormai quasi non si contano più, ma generano nel settore puntualmente reazioni contrastanti. Di certo generano ogni volta un tam tam mediatico ad effetto che mette al centro dell'attenzione il manager e la compagnia. Negli ultimi tempi O'Leary ha lanciato tante ipotesi sul mercato, tutte con l'obiettivo di aumentare le entrate tagliando i costi. Sui posti in piedi sarebbe stato avviato proprio uno studio di fattibilità, mentre sulle toilette a pagamento l'opposizione è forte anche se la porta non resta chiusa. Altro tema il trasporto manuale dei propri bagagli fino all'aereo e la restituzione ai viaggiatori subito dopo l'atterraggio. Ora i piloti da tagliare. Si attende la prossima idea.
Le mille provocazioni del ceo di Ryanair
di Lino vuotto
06/09/2010
10:34
TI INTERESSA QUESTA NOTIZIA? ISCRIVITI A TTG REPORT, LA NEWSLETTER QUOTIDIANA
Commenti di Facebook
16.08.2022
Notizie Principali
Più Lette
-
1
Vendita Ita Airways
Ultimi giorni
per le offerte -
2
Trasporto aereo in corsa
contro il rischio caos voli -
3
Turkish prepara
una nuova crescita:
nel mirino per l'Italia
c'è anche Palermo -
4
TTG Travel Experience
Book&Go 2022:
quando è il racconto
a creare il viaggio - 5 Ryanair taglia 8 rotte da Budapest per protesta contro la tassa passeggeri. Colpita anche Torino
-
6
Cancellazioni e rimborsi
In arrivo nuove regole - 7 Blocco dei visti Schengen ai turisti russi: l’Ue si divide
-
8
Meno viaggi, ma più sostenibili:
il business travel post Covid per Accor -
9
Torna a crescere
la tassa di soggiorno:
l'aumento sfiora
l'80 per cento
-
1
Vendita Ita Airways
Ultimi giorni
per le offerte -
2
Trasporto aereo in corsa
contro il rischio caos voli -
3
Turkish prepara
una nuova crescita:
nel mirino per l'Italia
c'è anche Palermo -
4
Cancellazioni e rimborsi
In arrivo nuove regole -
5
TTG Travel Experience
Book&Go 2022:
quando è il racconto
a creare il viaggio - 6 Covid, mantenere l’isolamento per i positivi? Si apre il dibattito
- 7 Ryanair taglia 8 rotte da Budapest per protesta contro la tassa passeggeri. Colpita anche Torino
- 8 Blocco dei visti Schengen ai turisti russi: l’Ue si divide
-
9
Meno viaggi, ma più sostenibili:
il business travel post Covid per Accor