Viaggiare in piedi per riempire di più gli aerei pur facendo pagare prezzi più bassi. L'idea è stata lanciata qualche tempo fa da Michael O'Leary e c'è stato chi ha subito preso al volo la possibilità di business. Si tratta di un'azienda italiana specializzata, la Aviointeriors, che ha presentato oggi un progetto per il primo sedile di questo tipo, denominato SkyRyder. Secondo i creatori il sedile consentirebbe una postura simile a quella assunta su una moto e permetterebbe di risparmiare molto spazio, aumentando il numero dei passeggeri.
Italiano il primo progetto per posti in piedi in aereo
di Lino vuotto
10/09/2010
21:00
TI INTERESSA QUESTA NOTIZIA? ISCRIVITI A TTG REPORT, LA NEWSLETTER QUOTIDIANA
Commenti di Facebook
16.08.2022
Notizie Principali
Più Lette
-
1
Vendita Ita Airways
Ultimi giorni
per le offerte -
2
Trasporto aereo in corsa
contro il rischio caos voli -
3
Turkish prepara
una nuova crescita:
nel mirino per l'Italia
c'è anche Palermo -
4
TTG Travel Experience
Book&Go 2022:
quando è il racconto
a creare il viaggio - 5 Ryanair taglia 8 rotte da Budapest per protesta contro la tassa passeggeri. Colpita anche Torino
-
6
Cancellazioni e rimborsi
In arrivo nuove regole - 7 Blocco dei visti Schengen ai turisti russi: l’Ue si divide
-
8
Meno viaggi, ma più sostenibili:
il business travel post Covid per Accor -
9
Torna a crescere
la tassa di soggiorno:
l'aumento sfiora
l'80 per cento
-
1
Vendita Ita Airways
Ultimi giorni
per le offerte -
2
Trasporto aereo in corsa
contro il rischio caos voli -
3
Turkish prepara
una nuova crescita:
nel mirino per l'Italia
c'è anche Palermo -
4
Cancellazioni e rimborsi
In arrivo nuove regole -
5
TTG Travel Experience
Book&Go 2022:
quando è il racconto
a creare il viaggio - 6 Covid, mantenere l’isolamento per i positivi? Si apre il dibattito
- 7 Ryanair taglia 8 rotte da Budapest per protesta contro la tassa passeggeri. Colpita anche Torino
- 8 Blocco dei visti Schengen ai turisti russi: l’Ue si divide
-
9
Meno viaggi, ma più sostenibili:
il business travel post Covid per Accor