È online e in distribuzione il TTG n.33 con un servizio sull'adeguamento tariffario delle compagnie aeree. Il petrolio prosegue nella sua corsa al rialzo e per i vettori arriva l'ora dei ritocchi tariffari sotto la voce fuel surcharge. Il processo è ormai avviato e, negli ultimi giorni, sono state numerose le compagnie aeree che hanno annunciato aumenti variabili a seconda della durata del volo. Un processo, che, per ora, vede le compagnie europee stare ancora alla finestra, mentre negli Stati Uniti viene preferita la pratica della riduzione della capacità offerta e della revisione del network. L'incidenza sui costi, intanto, ha spinto la Iata a rivedere al ribasso le stime sui profitti. L'edizione del TTG di oggi è disponibile anche sul supporto per iPad scaricabile gratuitamente da Apple Store.
"Compagnie aeree, riparte la corsa alla fuel surcharge"
di Lino vuotto
25/04/2011
10:15
TI INTERESSA QUESTA NOTIZIA? ISCRIVITI A TTG REPORT, LA NEWSLETTER QUOTIDIANA
Commenti di Facebook
27.01.2023
Notizie Principali
Più Lette
-
1
Emergenza passaporti
Le soluzioni del ministro -
2
Viaggi a Cuba:
il form di ingresso
adesso è online - 3 Reisenplatz lancia la nuova piattaforma per le prenotazioni
- 4 Aviaroma: il 24 febbraio in provincia di Vicenza la presentazione ufficiale
-
5
Flessibilità e tecnologia:
ecco il viaggio nel 2023 -
6
Scalapay, Ciccalè:
‘Il pagamento di viaggi
diventa un’importante
leva di marketing’ -
7
L’ultimo volo
dell’AirOne -
8
Santanchè lancia FRI-Tur
In campo oltre 1 miliardo -
9
Veratour, aria nuova: un 2023
nel segno del cambiamento
- 1 Reisenplatz lancia la nuova piattaforma per le prenotazioni
-
2
Emergenza passaporti
Le soluzioni del ministro -
3
Flessibilità e tecnologia:
ecco il viaggio nel 2023 - 4 Welcome, Bluvacanze, Gattinoni e Nicolaus: scopri il meglio di TTG Magazine
- 5 Aviaroma: il 24 febbraio in provincia di Vicenza la presentazione ufficiale
-
6
Santanchè lancia FRI-Tur
In campo oltre 1 miliardo -
7
Viaggi a Cuba:
il form di ingresso
adesso è online -
8
L’ultimo volo
dell’AirOne