Il commento del direttore
Remo Vangelista
"La novità sostanziale dell'estate, dettata dalla richiesta del mercato francese e tedesco, è data dalle case/vacanze sulla costa ionica. Per il resto, tendiamo a specializzarci sempre più sul nostro territorio, la Basilicata, e proporlo in ogni sfaccettatura". È Michele Cappiello, direttore tecnico di Ferula Viaggi, a spiegare le proposte incoming del to materano. "Oltre le visite guidate a Matera e dintorni, peraltro la gran parte del nostro fatturato – continua Cappiello – proponiamo tour enogastronomici per piccoli gruppi, le montagne lucane o i castelli federiciani del Vulture, molto amati dai tedeschi. Poi la natura, con il cicloturismo apprezzato anche dagli americani". "Il nostro è, ancora, un mercato di transito da e per Puglia e Campania, ma siamo in crescita con i pernottamenti ed i numeri. Al 31 dicembre 2004 – dice Cappiello – avevamo registrato circa 7mila arrivi annui, numero già raggiunto dal 1 gennaio al 1 giugno del 2005 con il 20% di pernottamenti". Il 60% della clientela, spiega il direttore, è italiana e proviene dal centro nord, seguita da francesi, tedeschi che prediligono il B&B, giapponesi con i tour della Puglia, sosta a Matera e, in navetta, continuazione ad Amalfi