Il commento del direttore
Remo Vangelista
Nell’Italia piccola e un po’ discosta si nascondono tesori di ricettività che, come spesso succede nella Penisola, coniugano così strettamente il tempo e lo spazio da diventare non solo luoghi, ma percorsi della storia e dell’anima.
Uno di questi percorsi è vicino a Taranto, in un luogo che già dal nome è evocativo: il Mar Piccolo. Lì sorge il Relais Histo’ San Pietro sul Mar Piccolo, che fu villaggio greco, poi villa romana, poi Basilica paleocristiana e oggi, grazie alla famiglia Colomba, tornato a nuova vita e a nuovo splendore, unendo tutte queste storie in una nuova, quella di chi con rispetto del territorio si dedica all’accoglienza esclusiva.
Settanta ettari di parco di ulivi, 51 camere e suite e 1750 metri quadri di spa firmata Culti. E ancora, menù gourmet e spazi per eventi impensati, grazie al recupero e alla valorizzazione dell’esistente con un twist di modernità.
Il fascino di questo luogo si percepisce in ogni suo angolo, dalla Basilica risalente al XI secolo d.C., rarissimo esempio di impianto paleocristiano, con i suoi affreschi originali e i resti dell’antico acquedotto romano, tutt’oggi percorribile tra cunicoli sotterranei che fanno immergere l’ospite in un’atmosfera da film di avventura, fino all’Ottagono, struttura magica nell’atmosfera.
La versatilità degli spazi di Histò consente di adattare questo luogo ad ogni tipo di evento. Qui la storia incontra lo charme del lusso contemporaneo, grazie ad un accurato lavoro di ristrutturazione e interior design voluto e seguito in prima persona dalla famiglia Colomba. Grande attenzione è dedicata anche alla ristorazione, con menù gourmet di altissima qualità.
La Lanternaia si affaccia sulla “corte degli ulivi”, che contiene più di 250 ospiti. È possibile organizzare eventi e cene esclusive anche nella Basilica dei SS. Pietro e Andrea, immersi nella storia e nell’arte, dove si possono ospitare fino a 220 persone. Per coloro che volessero godere degli spazi esterni, è possibile allestire aperitivi di benvenuto, piccole celebrazioni e cene anche nella corte delle palme e nell’area della piscina esterna.
Location perfetta anche per i Destination weddings, consente di accomodare più di 100 ospiti nella camere in struttura e di adattare gli ampi spazi all’organizzazione di Rehearsal dinner, Wedding day e brunch il giorno dopo il matrimonio.
Facilmente raggiungibile dall’aeroporto internazionale di Brindisi e ancor più vicino all’aeroporto privato di Grottaglie per coloro che volessero raggiungere la Puglia con jet privati, Histò è molto apprezzato anche dai clienti business.
L’area di Taranto offre inoltre molto anche dal punto di vista di escursioni alla scoperta del territorio, dalle gite in barca nel golfo al canottaggio nel mar Piccolo di Taranto, dalle immersioni nella foresta calcarea di Torre Ovo alla visita all’Oasi Wwf Palude La Vela fino alla sorgente d’acqua dolce vicino al Convento dei Battendieri, dove ci si può immergere per un’esperienza unica.