Affitti brevi, le Ota in primo piano

Gli affitti brevi sono un’occasione anche per le agenzie di viaggi online. Questo quanto emerge dai dati presentati nel corso dei primi Stati Generali degli Affitti Brevi.

Secondo Airbnb, in Italia nel 2025 le prenotazioni sono in aumento del 2%, con una finestra stabile a 65 giorni e un soggiorno medio di 4 giorni. Gli italiani coprono una quota del 20%; Il turismo esperienziale è richiesto dall’85% delle famiglie che vuole accedere a esperienze autentiche attraverso gli host.

Gli affitti brevi si confermano anche un elemento prezioso su cui fondare una strategia di vendita in funzione delle manifestazioni, dato che il 61% degli italiani viaggerebbe per eventi.

Anche in casa Booking i dati mostrano una crescita globale delle prenotazioni dell’8% con una finestra di prenotazioni in espansione decisa sul 2024. L’extralberghiero la fa da leone: pesa del 37% sul portale a +10% grazie a un mix di inventory, professionalizzazione degli host e maggiori volumi.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana