Kiriacoulis Mediterranean in crescita, il mercato crede nel turismo nautico

La nautica piace al mercato. Lo dice la Kiriacoulis Mediterranean, terzo operatore al mondo per il charter nautico e primo nel Mediterraneo.

L’operatore, che da poco ha visto l’ingresso dei fratelli Tzortzis come soci di maggioranza accanto alla famiglia Kiriacoulis, proprietario storico, ha registrato in 2 mesi un incremento del valore delle azioni che si sono assestate a 2,20, 3 volte il loro valore iniziale.

Dopo le difficoltà registrate durante la pandemia di Covid, Kiriacoulis oggi commercializza 300 imbarcazioni di cui una cinquantina in Italia. “Sicuramente non sono momenti facili – spiega Luciano Rigli amministratore della Kiriacoulis Italia e della Kiriacoulis Holiday -; le vacanze in barca economicamente pescano nel ceto medio, le guerre e l’impoverimento generale della classe media si fanno sentire. Ma le vacanze che proponiamo riscuotono successo e appena il mercato si normalizzerà dovremmo avere un 20% in più di ricavi. Sempre meno gente vorrà essere proprietaria di una barca, liberarsi da tutti i problemi che questo comporta, ma non vuole rinunciare alla vacanza, quindi il mercato del noleggio è destinato a crescere”.

Secondo Rigli, inoltre, è tempo che anche le agenzie di viaggi siano più coinvolte nella commercializzazione dei prodotti di turismo nautico. “Il mercato chiede questo, le agenzie devono curare una domanda ed un’offerta crescenti se non vogliono perdere questa nicchia di mercato”.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana