La Runway di Ita Airways
per fare crescere
lo scalo di Milano Linate

Nel futuro di Ita Airways ci sarà ancora e sempre Linate. Nel piano industriale è ormai chiaro che Fiumicino farà la parte del leone, ma il city airport milanese rimane centrale nel business della compagnia aerea.

Se c’era bisogno di conferme, sono arrivate stamane proprio a Linate durante l’evento di presentazione della Runway Lounge. “Stiamo parlando di uno scalo fondamentale per il nostro business con ben 28 destinazioni - ha detto Joerg Eberhart, ceo di Ita, durante la cerimonia -. Nel 2024 su questo scalo abbiamo trasportato quasi 6 milioni di passeggeri e nel primo trimestre abbiamo raggiunto 1,2 milioni di pax. Ma siamo di fronte a due perimetri diversi. Visto che abbiamo dovuto cedere slot a easyjet per la questione nota a tutti”.

Eberhart senza tanti giri di parole ha poi ammesso che la concorrenza del vettore inglese e di Air France-Klm Air France si fa sentire, ma le previsioni lasciano intravedere ancora buone performance di crescita.

Nel commentare l’avvio della nuova lounge, il presidente di Ita Sandro Pappalardo ha spiegato che “la compagnia deve molto ai suoi 5mila dipendenti. Abbiamo raggiunto un posizionamento di rilievo anche a livello europeo e questo lo dobbiamo a tutti i dipendenti Ita. Questo è un successo da startup e soprattutto su Linate contiamo di avere grossi soddisfazioni”.

Durante l’apertura della lounge lo stesso presidente ha ufficializzato che Ita sarà official airlines sponsor dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana