“Piloti in pensione
più tardi”:
il pressing di Iata

Tutti in pensione più tardi. Anche i piloti. Una mossa che potrebbe arginare, almeno temporaneamente, la mancanza di personale di cabina.

Iata ha chiesto all’Icao di portare l’età pensionabile dei piloti da 65 a 67 anni. Non si tratterebbe di una novità assoluta dal momento che, come riporta preferente.com, alcuni Paesi hanno già provveduto ad apportare questa modifica. E dove ciò è accaduto (Canada, Australia e Nuova Zelanda) non sono stati riscontrati aumenti di incidenti o di problemi medici a bordo.

La proposta di Iata in realtà è più complessa e prevede che, nel caso in cui un membro dell’equipaggio abbia tra i 65 e i 67 anni, l’altro debba necessariamente rispettare il limite precedente di 65 anni.

In Europa, al momento, l’età massima è di 65 anni, ma almeno un membro dell’equipaggio deve avere meno di 60 anni.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana