Sicilia: 135 milioni di euro per migliorare il comparto ricettivo

“Abbiamo un obiettivo che è quello di migliorare la qualità dell’accoglienza e delle strutture ricettive creando nuovi posti letto senza consumi di suolo. Puntiamo ad aumentare le presenze nei piccoli comuni o nelle zone rurali assegnando della premialità”. L’assessore al Turismo della Regione Sicilia Elvira Amata spiega così l’obiettivo della dotazione da 135 milioni di euro destinati a investimenti nelle strutture ricettive, volto a migliorare il livello qualitativo dell’offerta.

In un’intervista pubblicata da Italia Oggi Amata traccia anche un bilancio della stagione estiva: “Se ci sono state delle contrazioni a luglio e giugno, queste possono essere superate a fine anno. Abbiamo iniziato a destagionalizzare e il dato è confermato dalla presenza di stranieri che aumenta. Nel 2024 abbiamo avuto un incremento del 9,7% a fine anno nonostante una contrazione nei mesi di alta stagione. Nei primi cinque mesi del 2025 ci sono numeri in crescita rispetto al 24, soprattutto di presenze straniere: la destagionalizzazione funziona”.

E poi lancia un monito: “Se è vero che la vera industria che crea sviluppo è quella del turismo, questa va sfruttata in ogni modo. La sinergia ci ha favorito. Ed è credibile se oltre alle strutture ricettive trovi anche altri servizi, quindi non solo l’accoglienza. Solo così si cresce insieme e in maniera sinergica”.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana