Ryanair e bagagli a mano: il nuovo corso con le misure più grandi

In attesa di conoscere le decisioni del Parlamento europeo in merito ai trolley a bordo degli aerei, Ryanair completa la fase due dell’adeguamento delle misure per il bagaglio a mano piccolo gratuito. Il vettore ha infatti completato la sostituzione dei misuratori posizionati negli aeroporti adeguandoli alle nuove misure di 40x30x20 cm che, come evidenzia la low cost, sono “il 33% più grande del bagaglio a mano gratuito standard dell'Ue (40 x 30 x 15 cm)”.

Un avvicinamento ai passeggeri, quello della low cost, che consente di avere dello spazio in più senza costi aggiuntivi. Diversamente “Ryanair consente a ciascun passeggero di portare a bordo 1 bagaglio a mano gratuito – specifica una nota della compagnia -, ma queste borse devono essere in grado di essere inserite sotto il sedile di ogni passeggero. Se i passeggeri desiderano portare un bagaglio a mano extra, possono farlo acquistando il servizio di imbarco prioritario di Ryanair”.

“Ci auguriamo che i nostri clienti apprezzino le dimensioni più grandi e gratuite del bagaglio a mano – specifica il cmo Dara Brady -, ma qualsiasi passeggero che non rispetti questi nuovi generosi limiti, sarà tenuto a pagare la tariffa per il bagaglio registrato al gate d’imbarco”.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana