Il commento del direttore
Remo Vangelista
Dovrà essere installata in tutti i nuovi aerei delle flotte Usa entro il mese di luglio e sarà un nuovo elemento per garantire la sicurezza in volo. E’ stata Southwest la compagnia aerea che ha fatto esordire su un B737 Max la prima barriera aggiuntiva a protezione delle cabine di pilotaggio per evitare eventuali intrusioni da parte di estranei. Un nuovo corso imposto dalla Federal Aviation Administration per offrire ulteriori garanzie ai passeggeri.
Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, il processo completa un percorso di nuove norme iniziato oltre vent’anni fa, dopo l’attentato alle Torri Gemelle dell’11 Settembre che aveva fatto emergere delle falle nei sistemi di sicurezza degli aerei.
Questa seconda barriera è stata introdotta per rispondere ad alcuni dubbi sull’efficacia di una sola porta blindata per la cabina di pilotaggio. Un iter andato avanti per oltre 10 anni e che oggi si è risolto in questa nuova normativa che riguarderà però solo gli aerei di nuova produzione e non quelli già in uso.