Il commento del direttore
Remo Vangelista
Vueling riduce l’impegno sull’Italia e a essere colpita sarà la base di Roma Fiumicino, dove la compagnia del gruppo Iag toglierà uno dei quattro aerei presenti, cancellerà 5 rotte considerate non più redditizie e avvierà la procedura di licenziamento per 82 dei 122 dipendenti.
I dettagli
L’annuncio è stato dato dallo stesso vettore, che in una nota ha specificato che il provvedimento colpirà 56 assistenti di volo, 14 comandanti e 12 primi ufficiali. Le rotte che verranno cancellate invece riguardano Parigi Orly, Londra Gatwick, Malaga, Valencia e Santorini, secondo quanto riportato da Il Messaggero. Nessuna modifica invece per quanto riguarda la seconda base italiana, Firenze, dove operano 64 dipendenti.
Vueling ha spiegato che la decisione è stata presa all’interno di un più ampio piano di ottimizzazione resosi necessario “per confrontarsi nel sempre più competitivo mercato globale dell’aviazione commerciale serve una società più efficiente e snella”, conclude il comunicato.
In merito alla vicenda Vueling ha inviato a TTG uno statement che pubblichiamo di seguito.
“Vueling ha messo in atto una revisione del proprio network di collegamenti con l’obiettivo di rafforzare la sua posizione nei mercati chiave, in linea con la sua strategia e per adattarsi a un contesto competitivo in costante evoluzione.
In questo contesto, la compagnia ha deciso di riformulare la propria offerta di rotte da e per l’aeroporto di Roma-Fiumicino e interromperà l’operatività di alcuni collegamenti in partenza o con arrivo su questo scalo. Tale decisione comporta la riduzione del numero di aeromobili basati in questa base, che passeranno da quattro a uno.
Ciò comporterà una riduzione dell’attività della base e, purtroppo, un impatto diretto sul personale di Vueling a Roma-Fiumicino. Per questo, nei prossimi giorni Vueling avvierà un processo di dialogo e negoziazione con le organizzazioni sindacali italiane, lavorando in modo costruttivo per definire i prossimi passi e impegnandosi a cercare soluzioni che permettano quanto più possibile di mitigare l’impatto di tali misure sul personale.
Vueling conferma il proprio impegno nell’offrire collegamenti in Italia, che continuerà a essere l’unico Paese internazionale con due basi: Roma e Firenze. La compagnia manterrà l’operatività attuale su Firenze, mentre Roma continuerà a offrire collegamenti diretti verso 5 destinazioni. Inoltre, Vueling garantisce la connettività in Italia anche da altri aeroporti come Milano, Bologna, Bari, Cagliari, Catania, Genova, Palermo, Napoli, Torino e Venezia, ai quali si aggiungono Rimini, Comiso e Olbia durante la stagione estiva”.