Il commento del direttore
Remo Vangelista
Air Wales ha annunciato che, a partire dal 23 aprile prossimo, non opererà più voli di linea, con la perdita di circa 80 posti di lavoro. Air Wales, che ha comunque specificato che continuerà a effettuare voli charter e servizi di trasporto merci, attribuisce la causa all'aumento dei costi del carburante e alla crescita della competitività tra i vettori low-cost. Roy Thomas, il miliardario che negli ultimi sei anni ha investito 30 milioni di sterline nel progetto, commenta: "Senza l'economia di larga scala necessaria a sostenere il business, è chiaro che Air Wales ora deve concentrarsi su voli charter e cargo per continuare ad operare nel settore". La compagnia garantisce il rimborso per i clienti che hanno prenotato voli per i giorni successivi al 23 aprile