Il commento del direttore
Remo Vangelista
"Circa il 50% dei voli tra Roma e gli Stati Uniti, oltre 1,3 milioni di passeggeri, transitava per altri scali europei per la mancanza di voli diretti, ma ora, con il Roma-Washington di United Airlines, circa 150mila passeggeri, ogni anno, potranno raggiungere la capitale degli Stati Uniti senza scali intermedi". E' quanto affermato dal sindaco di Roma, Walter Veltroni, durante la presentazione del nuovo volo Roma-Washington. Con l'occasione, Veltroni ha ribadito le potenzialità di attrazione di Roma, le capacità di sviluppo dello scalo di Fiumicino lamentando la carenza di voli diretti. "Il diretto Roma-Washington - ha detto il sindaco della Capitale - fa parte del rafforzamento dell'aeroporto di Fiumicino, che ha visto un incremento, nel primo trimestre del 2007, del 7% di passeggeri, con una forte crescita verso l'Oriente. In quest'ottica intendiamo anche rafforzare le rotte già servite, come New York, Atlanta e Montreal"