Definiti i fondi per il ponte tedesco-danese di Fehmarn

Dopo anni di discussioni, le trattative sul progetto del ponte tedesco-danese attraverso lo stretto di Fehmarn sembrano avere fatto un significativo passo in avanti. Secondo quanto dichiarato dalla sede Ice di Berlino Il ministro federale dei Trasporti, Wolfgang Tiefensee, il suo omologo danese Flemming Hansen e Dietrich Austermann per il Land dello Schleswig-Holstein sono infatti riusciti a mettere a punto un modello di finanziamento basato su una partnership pubblico-privata, mentre l'Ue può partecipare con fondi pari a 1,5 miliardi di euro. Per quanto riguarda i collegamenti di traffico nel retroterra, la Danimarca investirebbe 650 milioni di euro e la Germania 840 milioni (di cui 750 milioni per collegamenti ferroviari). Il ponte, il cui costo previsto è di 5,5 miliardi di euro, avrà una lunghezza di 18,6 km e collegherà il porto tedesco di Puttgarden e quello di Rödby, sull'isola danese di Lolland, e sarà dotato di un tracciato ferroviario a due binari e di uno autostradale a quattro corsie, disposte su due piani

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana