Il commento del direttore
Remo Vangelista
"Il 2006 può definirsi soddisfacente sotto il profilo della sicurezza del volo dell'aviazione commerciale mondiale, con una diminuzione del numero di incidenti gravi, sostanzialmente inferiori alla media dell'ultimo decennio, a fronte di un aumento, seppur contenuto (5%) del traffico aereo". Queste le conclusioni dell'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo contenute nel rapporto informativo sull'attività svolta nel 2006 che è stato trasmesso al Parlamento. "A livello di aviazione civile italiana - secondo l'Agenzia - rimangono alcuni comparti suscettibili di adeguamento agli standard presenti in campo internazionale ed in miglioramento". E questo appunto, secondo l'Agenzia, "va riferito - soprattutto - al settore dell'aviazione turistico-sportiva e del lavoro aereo con elicotteri". Per quanto riguarda gli aeroporti secondo l'Agenzia per la sicurezza al volo "la situazione appare migliorata rispetto agli anni precedenti in termini di conformità ai requisiti minimi