Relais & Châteaux, cresce il volume d’affari: le mete preferite

Un volume complessivo di vendite di 3,2 miliardi, a più 8% rispetto all’anno precedente. Questo il bilancio 2024 di Relais & Châteaux, che ha pubblicato i risultati del proprio sondaggio aziendale annuale. La cucina, alla base del dna dell’associazione, si è rivelata più che mai un fattore economico importante per Relais & Châteaux, che rappresenta la più grande rete di ristoranti gourmet a livello mondiale. Con un volume di vendite pari al 42,1% e un incremento dell’8% rispetto al 2023, il comparto food and beverage è quasi equiparabile al segmento delle camere d’hotel (49%, +9% rispetto al 2023), confermando ancora una volta l’equilibrio tra i due pilastri storici dell’associazione.

La maggioranza degli italiani predilige come destinazione l’Europa, dove si trovano la maggior parte delle strutture dell’associazione, con un interesse crescente anche verso il turismo domestico. Secondo i dati delle prenotazioni provenienti dai canali Relais & Châteaux l’86% dell’attività generata dalla clientela italiana si concentra infatti in Europa. L’Italia da sola rappresenta il 37% del totale (+32% rispetto al 2023), seguita da Francia (29%, +9% rispetto al 2023), Spagna (4%, +15% rispetto al 2023), Svizzera (4%) e Tanzania (3%, con un incremento del 419% rispetto al 2023).

Italia prima destinazione

L’Italia si conferma quindi la meta preferita degli italiani, ma anche di molti altri ospiti Relais & Châteaux, come americani e britannici che dimostrano particolare interesse per la costiera amalfitana. Nell’ambito del volume di business generato dagli ospiti italiani, la regione preferita è la Lombardia, seguita da Toscana e Umbria.

Anche la Francia, mercato storico dell’associazione e Paese con la più alta concentrazione di strutture associate, continua a guadagnare popolarità tra i viaggiatori italiani di Relais & Châteaux: in particolare, Parigi registra un incremento di 18 punti percentuali rispetto al 2023 in termini di quota di mercato generata da viaggiatori italiani verso la Francia.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana