Turisti in crescita in Campania nel ponte di fine aprile

In aumento del 2% il numero di visitatori in Campania in occasione del lungo ponte iniziato il 25 aprile e concluso il 1° maggio. "Sono segnali incoraggianti - ha dichiarato Marco Di Lello, assessore al Turismo della Regione Campania - che ci consentono di essere ottimisti in vista della prossima estate". I dati annunciati dall'Osservatorio regionale del Turismo della Campania, diretto da Emilio Becheri, indicano che le nazioni di maggiore provenienza dei turisti esteri continuano ad essere Germania, Regno Unito, Francia ed Usa. Si segnalano anche arrivi dal Giappone e dall'Est Europa, in particolare dalla Russia. Le principali regioni di provenienza per il movimento dei turisti nazionali sono il Lazio e la Lombardia, che da sole determinano più di metà del movimento extraregionale. Sono circa 150 mila invece, i passeggeri in transito per l'aeroporto di Capodichino nel periodo 24 aprile - 2 maggio: 85mila nazionali, 55mila internazionali e 10mila charter. Barcellona, Londra, Parigi, Berlino, Amsterdam, Dublino e Praga e Sharm el Sheikh sono state le mete più gettonate per il lungo ponte

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana