Il commento del direttore
Remo Vangelista
"L'Italia continua ad essere una destinazione molto popolare per il turista americano. E l'Europa in generale registra grossi incrementi". Laurence Jackman, sales director di Colonial Travel, Usa sottolinea l'appeal che il Belpaese continua ad avere per i turisti d'oltreoceano. Tra i prodotti che i cittadini statunitensi dimostrano di apprezzare di più cultura e arte restano al primo posto, ma cresce sempre di più il fascino dell'enogastronomia e del benessere. Si allarga anche il ventaglio di mete inserite nelle programmazioni dei t.o. Usa. "Per quanto riguarda le località da visitare stiamo assistendo a cambiamenti interessanti - fa il punto Dan Bradford proprietario del t.o. European Villa Rentals -. In passato il 60% del mio business era concentrato su Roma, Firenze e Venezia. Ora molte richieste sono rivolte alla Toscana, alla costiera amalfitana, alla Sicilia e alla Puglia. Gli americani cercano la qualità dell'offerta italiana, ma anche la possibilità di conoscere la gente del posto e tradizioni antiche che mancano al background statunitense"