Il commento del direttore
Remo Vangelista
A luglio il maggior numero di prenotazioni interessa Lombardia (62,9%), Alto Adige (63,2%) e Veneto (65,4%). Ad agosto il primato va a Valle d'Aosta (77,5%), Alto Adige (73,2%) e Trentino (71,3%). Circa i prodotti turistici, dal quadro Unioncamere-Isnart emerge che vengono scelte le città d'arte di Veneto, Toscana, Umbria e Molise a luglio; Puglia e Veneto ad agosto dichiarano prenotazioni intorno al 50%. La montagna di Piemonte, Valle d'Aosta, Lombardia, Trentino, Alto Adige, Veneto e Friuli ha il 75% dei posti letto prenotati a luglio; Piemonte, Valle d'Aosta, Lombardia, Veneto e Friuli raggiungono la piena occupazione ad agosto. Per le terme il 75% di posti letto prenotati in Emilia Romagna a luglio; il 50% ad agosto in Toscana e Lazio. Laghi: Lombardia, Trentino e Veneto hanno il 75% dei posti letto prenotati sia a luglio che ad agosto. Mare: Veneto, Friuli, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Sicilia e Sardegna a luglio, cui si aggiungono Lazio, Abruzzo e Molise Campania a Puglia ad agosto raggiungono il 75% di posti letto prenotati. Il tutto esaurito per agosto è previsto nelle Marche