Il commento del direttore
Remo Vangelista
Un network di linee marittime consolidato, una strategia tariffaria flessibile e una flotta moderna e confortevole: sono questi i pilastri su cui Grimaldi Lines ha costruito una stagione estiva 2025 di forte crescita e risultati positivi su tutte le rotte, nazionali e internazionali. A sottolinearlo è Francesca Marino, Head of Passenger Department della compagnia, intervenuta al TTG Travel Experience di Rimini, dove Grimaldi Lines presenta la propria offerta aggiornata e le novità per la stagione invernale.
Oggi il gruppo presidia il Mediterraneo con 20 collegamenti marittimi verso Sardegna, Sicilia, Spagna, Grecia e Tunisia, posizionandosi come player di riferimento per il turismo leisure e per la gestione dei flussi turistici internazionali. L’offerta, sempre più diversificata, risponde alle esigenze di target differenti – dalle famiglie ai gruppi di giovani, fino agli over 60 – tutti accomunati dalla possibilità di viaggiare con il proprio mezzo e di vivere la traversata come parte integrante dell’esperienza di vacanza.
La rete di collegamenti
La rete di collegamenti diretti con le principali destinazioni mediterranee rappresenta anche un vantaggio competitivo per il canale trade. Agenzie di viaggio e tour operator possono costruire pacchetti personalizzati durante tutto l’anno, collegando la traversata marittima con eventi, festival e proposte tematiche delle singole destinazioni. Questa flessibilità è una leva importante per la destagionalizzazione e per la creazione di esperienze tailor made.
Un ruolo centrale lo riveste Grimaldi Lines Tour Operator, che amplia la proposta con soluzioni dinamiche e modulari: vacanze in nave abbinate a soggiorni in hotel, residence o villaggi, oltre a una selezione di viaggi a tema a bordo delle navi Cruise Roma, Cruise Barcelona e Cruise Ausonia. Queste ultime, simbolo della modernità e del comfort della flotta, operano sulle rotte Civitavecchia–Porto Torres–Barcellona e Napoli–Palermo, trasformandosi in vere e proprie location per eventi e viaggi esperienziali.
Le novità di stagione
Per la stagione invernale, la compagnia propone nuovi itinerari tematici, come il viaggio dedicato ai Mercatini di Natale di Barcellona e la partenza da Palermo alla scoperta del Natale napoletano e dei presepi di San Gregorio Armeno. Il calendario si chiude con il tradizionale Capodanno a Barcellona, una delle proposte più amate del catalogo invernale.
Al TTG Travel Experience, Grimaldi Lines presenta anche le nuove attività di Grimaldi Educa, il programma dedicato alla formazione delle giovani generazioni. Il progetto include i Percorsi di Formazione Scuola-Lavoro (FSL) a bordo delle navi, viaggi d’istruzione integrati con soggiorni, escursioni e attività formative, pensati per offrire alle scuole e alle agenzie di viaggio soluzioni su misura ad alto valore didattico.