Osservatorio Spiagge.it: cresce la digitalizzazione

L’estate italiana in riva al mare ha aperto gli ombrelloni via smartphone. Secondo i dati dell’Osservatorio Spiagge.it, il volume di servizi balneari prenotati online è passato dal valore di 5 mln di euro nel 2020 a 65 mln in 5 anni, così come quella del numero di stabilimenti che abbracciano la digitalizzazione, circa il 20% sul totale degli esercizi in ogni regione, con una previsione di traguardare i 100 mln nel 2026.

Chi prenota online? La componente italiana è preponderante, ma il 20% degli stranieri vive una continua e rapida scalata in crescita del 30%, il doppio della crescita italiana, giungendo fino al 90% in determinate aree, come Positano, amata dai turisti americani.

Il turista estero smart e autonomo viaggia in coppia o in famiglia, prenota al 90% via smartphone in fascia serale, organizza la vacanza in largo anticipo – gli Usa già a gennaio - in media da 4 a 6 giorni e ha uno spending power fino all’80% maggiore in confronto al viaggiatore italiano. Inoltre, lo straniero è propenso all’upselling per esperienze memorabili o servizi premium.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana