Il commento del direttore
Remo Vangelista
Il turismo si conferma traino dell’economia italiana anche sul fronte occupazionale. Secondo il bollettino del Sistema informativo Excelsior – elaborato da Unioncamere e Ministero del Lavoro – nel trimestre agosto-ottobre si stimano circa 260mila nuove assunzioni nel comparto, pari al 18,6% del totale previsto tra tutti i settori.
A commentare i dati è il Ministro del Turismo Daniela Santanchè, che sottolinea l’impatto delle misure adottate: “Le previsioni sono estremamente positive e confermano la centralità del settore. I numeri parlano chiaro: il turismo è leader nell’occupazione. Questo è anche merito delle politiche messe in campo, dalla detassazione delle mance alla decontribuzione per i turni notturni e festivi”.
I prossimi passi
Ma lo sguardo è rivolto anche al futuro: “Con l’introduzione delle staff house – prosegue Santanchè – daremo un’ulteriore spinta alla crescita e all’attrattività del settore, sostenendo un comparto che è motore economico e patrimonio culturale della nostra Nazione”.
Il turismo, insomma, si conferma come uno degli asset più vitali per l’Italia, capace di creare occupazione e generare valore su tutto il territorio.