Il commento del direttore
Remo Vangelista
Il Disegno di Legge quadro per la sicurezza nelle piscine, promosso dal Ministero della Protezione Civile e dal Ministero della Salute è stato approvato. Una mossa fondamentale nella direzione di una normativa chiara, “un primo passo concreto - commenta Ferruccio Alessandria, presidente di Assopiscine - verso una regolamentazione organica nazionale che il nostro settore attende da anni”.
“Come Associazione di riferimento del comparto - aggiunge Alessandria - siamo soddisfatti dell’attenzione che il Governo ha dedicato al tema, riconoscendo l’importanza di garantire regole certe e uniformi a tutela di utenti e operatori”.
L’obiettivo condiviso è quello di definire un quadro normativo moderno e coerente con gli standard europei, capace di superare l’attuale frammentazione legislativa tra Regioni e Comuni. La sicurezza, la formazione del personale, la manutenzione degli impianti e il rispetto delle buone pratiche igienico-sanitarie devono essere al centro della futura normativa.
“Confidiamo che questo impegno si traduca in una rapida trasmissione e approvazione del disegno di legge in Parlamento, così da fornire al settore un quadro normativo chiaro e unitario - conclude il presidente di Assopiscine -. Ribadiamo la nostra disponibilità a contribuire, con la nostra esperienza diretta, a regole concrete e facilmente attuabili”.