Il commento del direttore
Remo Vangelista
Il mercato italiano del tax free shopping continua a crescere: nei primi sei mesi del 2025 la spesa dei viaggiatori internazionali è aumentata del +3% rispetto allo stesso periodo del 2024, confermando la centralità del Paese nel panorama europeo dello shopping turistico. Sono i dati rilevati in un’indagine sulle dinamiche di mercato e vendite tax free, promossa da Scalo Milano Outlet & More, outlet a 15 minuti dal centro di Milano, insieme a Global Blue, società che offre tecnologie e servizi per lo shopping.
Tra le destinazioni italiane, Milano si conferma al primo posto, con una contribuzione pari al 35% della spesa totale tax free, consolidando il suo ruolo di capitale dello shopping internazionale. La città attrae una clientela sempre più diversificata, guidata da turisti provenienti da Stati Uniti, Paesi del Golfo e America Latina, con un mix di nazionalità che riflette l’evoluzione delle rotte turistiche e delle nuove preferenze di viaggio.
Il caso degli outlet
Un segnale particolarmente rilevante nella ricerca arriva dagli outlet, che mostrano una crescita più rapida rispetto al mercato complessivo. Nel primo semestre del 2025 il comparto ha registrato performance superiori rispetto alla media nazionale, con un aumento della spesa che evidenzia come il format outlet stia diventando sempre più centrale nell’esperienza di acquisto dei viaggiatori internazionali. Emblematico il dato di Scalo Milano Outlet & More, che segna un incremento del +66% nei primi sei mesi del 2025, a fronte del +2% della città di Milano.
Questi risultati confermano come l’offerta italiana stia evolvendo in maniera complementare: le grandi città come Milano restano hub principali per il tax free shopping, ma la crescita degli outlet e dei poli commerciali fuori dai centri urbani amplia l’attrattività del Paese, rispondendo a un pubblico internazionale che cerca non solo lusso e lifestyle, ma anche esperienze di acquisto diversificate.
Verso le Olimpiadi invernali: giovani e sport come driver di Crescita
A quattro mesi dall’inizio dei Giochi olimpici invernali di Milano Cortina, si aprono importanti opportunità per i brand sportivi. Lo sportswear è tra le categorie più dinamiche del tax free (+17%, rispetto al +6% delle altre categorie), particolarmente attrattiva per turisti di America Latina (20%) e Turchia (16%).
A Scalo Milano Outlet & More, il segmento sportivo rappresenta il 19% della spesa complessiva (contro appena il 2% a livello nazionale) e raggiunge il 23% tra la Gen Z. Segnale che la combinazione tra giovani e sport si conferma una leva strategica per il retail nei mesi che precedono i Giochi olimpici.