Ciset: le entrate valutarie calano in Italia, crescono in Francia e Spagna (3)

Dal 2000 il rallentamento delle entrate valutarie in Italia è pressoché continuo (-0,7% nel 2005) al contrario di due Paesi competitor, entrambi con segno positivo (33,981 milioni di euro e 3,5% per la Francia, 37.793 milioni e 3,9% per la Spagna). In Italia, inoltre, la spesa dei viaggiatori stranieri nel 2005 ha rappresentato il 2,1% del Pil nazionale: di rilievo la spesa dei turisti spagnoli in Italia, che ha fatto registrare 250 milioni in più rispetto al 2004. Maggiore spesa anche per gli svizzeri ( 75 milioni). Crollo invece del movimento economico dei Paesi di lingua tedesca: 605 milioni di spese in meno per i turisti dalla Germania, anche se in assoluto il Paese porta il maggior introito per l'Italia ( rappresentando il 21,1% del totale) e l'Austria, con un calo di 307 milioni di euro

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana