Il commento del direttore
Remo Vangelista
Un'industria dei viaggi in progressione costante, un Paese che è diventato la seconda più forte economia turistica nel mondo. Così il Wttc dipinge la Cina, cui ha dedicato l'aggiornamento del report fatto nel 2003: "Di solito non aggiorniamo le ricerche se non dopo cinque anni - ha spiegato il presidente Wttc Jean-Claude Baumgarten -, ma in questo caso abbiamo dovuto farlo, dato i ritmi sostenuti di crescita del Paese". Esaminando tutte le componenti del comparto, il Wttc pronostica una crescita di addirittura 14 punti percentuali del business turistico rispetto al 2005, con un giro d'affari complessivo pari a 353,7 miliardi di dollari. Molto forte anche la crescita media annuale stimata sul lungo periodo: nel prossimo decennio sarà dell'8,7 per cento medio all'anno - segue -