Il commento del direttore
Remo Vangelista
Sulla scorta degli ottimi risultati dell'anno fiscale appena trascorso, di un ottimo hedging che ha lenito un po' il caro carburante e di sinergie supplementari per 115 milioni di euro, per complessivi 465 milioni, e ulteriori economie per 325 milioni, con, anche, la sostituzione di alcuni aerei con macchine più nuove che consumano meno carburante (70 milioni), il futuro per Air France-Klm è roseo. Con la sola preoccupazione di nuovi aumenti dei prezzi petroliferi. Perciò il vettore franco-olandese si attende un utile operativo almeno uguale a quello dell'anno che si è appena concluso. "Ci stiamo confermando come la società-leader del suo settore con una crescita del traffico e del load factor più alta d'Europa - ha detto l'amministratore delegato del gruppo Jean-Cyril Spinetta - e malgrado il caro-carburante pensiamo di avere le capacità di mantenere solidi risultati economici, e di migliorare la nostra redditività a medio termine"