Il commento del direttore
Remo Vangelista
Far crescere l'Algarve per differenziare l'offerta e incrementare la permanenza media del turista italiano. La regione più meridionale del Portogallo, conosciuta e frequentata a livello internazionale per l'offerta balneare, "non ha ancora registrato l'interesse del Belpaese - prosegue João Renano Henriques -. Se guardiamo i dati degli arrivi dall'Italia, la regione di Faro si trova dietro a Lisbona, Fatima e Porto. Da quest'anno vogliamo promuoverla al meglio, facendo conoscere le molte soluzioni di vela, windsurf, mare e golf". La strategia dell'ente è quella di portare la permanenza media degli italiani, oggi pari a 3-4 giorni, a circa 7 giorni. A questo fine l'Algarve avrebbe un ruolo fondamentale