Il commento del direttore
Remo Vangelista
Apertura oggi del Salone aeonautico di Le Bourget a Parigi, alla presenza del presidente francese Jacques Chirac. Sette giorni di evoluzioni e, si spera, affari, con gli ultimi tre aperti anche al pubblico. Star dell'edizione sicuramente l'A380, che faraà un volo prova per gli aspiranti compratori e ben due per il pubblico del salone. Ma sullo sfondo del salone lo scontro commerciale tra Airbus e Boeing: archiviata la crisi diplomatica per l'intervento in Iraq che aveva spinto l'industria americana a disertare il salone aeronautico di Le Bourget nel 2003, i colossi dell'industria aeronautica statunitense sono tornati al 46° salone internazionale dell'aeronautica e dello spazio, con Boeing a partecipare con l'aereo passeggeri a piu' lungo raggio al mondo, il Boing 777-200LR (long range); con l'aereo-cisterna tecnologicamente piu' avanzato, il KC-767A e il nuovo Boeing 787 Dream liner. Secondo anticipazioni stampa, invece, per Airbus ci dovrebbero essere ben un centinaio di ordini per il suo nuovo A350