Supera abbondantemente il 50% la percentuale di italiani che ricorre al fai-da-te per la vacanza principale, la più lunga e costosa dell'anno: secondo l'Isnart nel 2008 la quota si è attestata al 67,% dei turisti complessivi. Agli oltre 21,8 milioni di italiani rientranti nella categoria corrisponde però una percentuale di spesa del 58,2% sul totale della spesa sostenuta dagli italiani per la vacanza principale dell'anno. Il circuito agenziale raccoglie invece il 27,6% delle scelte per le vacanze lunghe (circa 9 milioni di turisti, per una spesa di 11,8 miliardi di euro), mentre la quota della cosiddetta "organizzazione parallela" - enti e associazioni religiose, sportive, culturali e agenzie immobiliari che si appoggiano ad agenzie o t.o. - copre il 5% delle scelte.
Vacanze: il 67,3% sceglie il fai da te per quella principale
di Lino vuotto
01/12/2009
08:22
TI INTERESSA QUESTA NOTIZIA? ISCRIVITI A TTG REPORT, LA NEWSLETTER QUOTIDIANA
Commenti di Facebook
20.08.2022
Notizie Principali
18/08/2022
08:32
Tornano i soldi dei viaggiatori stranieri
I dati Bankitalia sulla spesa dei turisti
Più Lette
- 1 Emirates: stop ai voli sulla Nigeria dal primo settembre
- 2 Monte Bianco, una cauzione di 15mila euro per scalare la via francese
-
3
Pnrr, Fondo rotativo
imprese: pubblicato
l’Avviso del MiTur - 4 Numeri pre-Covid per Venezia, crescono gli europei
-
5
Spohr, Lufthansa: ‘Avanti
con la privatizzazione Ita’ -
6
Un’estate di prossimità:
cosa dicono i dati Enit - 7 Airbus-Qatar ai ferri corti: revocato l'ordine di 19 A350
- 8 Fidenza Village: “Ormai siamo una vera e propria destinazione”
-
9
Norwegian rialza
la testa: load factor
da record a luglio
- 1 Vacanze annullate a Ferragosto per centinaia di clienti, agenzia di Gallarate nella bufera
-
2
L’incoming cambia volto
Chi sono i nuovi turisti - 3 Volotea anticipa la fine della stagione in alcune destinazioni spagnole
-
4
Cancellazioni e rimborsi
In arrivo nuove regole - 5 Caos passaporti in Spagna: i pax restano a terra
-
6
Renzo Rosso con Enit
per la promozione
delle bellezze italiane -
7
easyJet: stile british
contro l'irruenza
dei competitor
Ryanair e Wizz Air - 8 Usa, boom di pensionati in aeroporti e hotel per combattere la carenza di personale
- 9 Emirates: stop ai voli sulla Nigeria dal primo settembre