"Una nuova geografia del traffico aereo che coinvolge gli aeroporti della Penisola? Potrebbe essere questo uno dei cambiamenti radicali in atto, derivante dallo stravolgimento dello status quo causato dalla pandemia. I dati relativi all'andamento degli aeroporti nazionali nel corso del 2022 di Assaeroporti mettono in luce un'evidente ripresa del settore, con il ritorno a un dato assoluto pari a 164,6 milioni di passeggeri; contemporaneamente però emerge come a guidare la ripresa non siano stati i grandi hub, orfani per lungo tempo delle destinazioni extraeuropee e del lungo raggio, ma un'ampia mappa composta dalla galassia degli scali del Sud Italia e delle isole maggiori e più in generale di una serie di scali minori che hanno smistato turisti per i territori circostanti...". (Prosegue sulla Digital edition di TTG Magazine)
TI INTERESSA QUESTA NOTIZIA? ISCRIVITI A TTG REPORT, LA NEWSLETTER QUOTIDIANA
Commenti di Facebook
04.06.2023
Notizie Principali
Più Lette
- 1 Abu Dhabi anche d’estate: il meglio dell’offerta in un roadshow
- 2 La metamorfosi di Cartelli
- 3 Christian Greco, Museo Egizio: "Siamo sempre aperti, come gli hotel"
- 4 Trentino, Asat: Giovanni Bettaiola riconfermato alla presidenza
- 5 Fs e la sostenibilità: collocati due green bond da 1,1 milioni di euro
- 6 Liguria a New York per conquistare gli Usa
- 7 Destinazione Sardegna lavoro: al via le domande
- 8 Alberghi di lusso e resort nel mirino dell’immobiliare
-
9
Il futuro dell’aviation
nell’intervista a Iata
-
1
Affitti brevi, cambia tutto
I punti del Ddl Santanchè -
2
Incognita booking:
la primavera rallenta - 3 Giappone, meta sogno. Ma restano gli ostacoli
- 4 Americani in viaggio: crescono in estate le richieste sull’estero secondo Deloitte
-
5
Parte la stagione estiva
in Emilia Romagna -
6
Il futuro dell’aviation
nell’intervista a Iata - 7 Abu Dhabi anche d’estate: il meglio dell’offerta in un roadshow
- 8 Meliá, joint venture con Banca March per l'acquisto di 3 hotel
- 9 Trentino, Asat: Giovanni Bettaiola riconfermato alla presidenza