Ryanair assume e sulla rete parte l'attacco di mail truffa

Ryanair annuncia l'assunzione di circa 1.500 persone per preparare una nuova fase di sviluppo e parte una sequela di email spam; un attacco che costringe il vettore a intervenire ufficialmente per mettere in guardia gli internauti dalle possibili truffe. A poche ore dall'annuncio, infatti, numerose persone si vedono recapitare mail dall'indirizzo career@ryanaironline.com in cui si invitavano gli interessati a ottenere il posto di lavoro a registrarsi a pagamento presso un sito. Il vettore ricorda invece che l'elenco dei partner autorizzati per la compagna di assunzioni è disponibile sul proprio sito. Tra gli scali coinvolti nella politica di assunzioni anche gli italiani Orio, Pisa e Ciampino.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana