Il commento del direttore
Remo Vangelista
Club Med lancia la campagna di recruiting per la stagione invernale 2025-2026 con l’obiettivo di ingaggiare 600 talenti provenienti da tutto il mondo, di cui 120 in Italia, per i Resort Club Med Premium ed Exclusive Collection.
Sono sei le categorie professionali coinvolte: ospitalità, cucina e ristorazione, supporto e vendita, infanzia, benessere, sport, arte e spettacolo.
“La ricerca è per talenti, con o senza diploma e con un’esperienza minima alle spalle, giovani professionisti, profili che vogliono cambiare la propria carriera o esperti affermati: ciò che fa davvero la differenza è il gusto per il servizio, lo spirito di condivisione, la gentilezza e la voglia di mettersi in gioco”, fa sapere Club Med.
Tra i principali profili richiesti per ospitalità, cucina e ristorazione: commis di cucina, commis di pasticceria, cuoco, pasticciere, capo partita, sous-chef, capo cucina, capo pasticceria, bartender, cameriere di sala, addetto alla vendita di vino, lavapiatti, assistente responsabile ristorante, responsabile bar e ristorante. Per l’housekeeping si cercano: cameriere ai piani, addetto alla lavanderia, governante generale, assistente governante generale. Non manca la richiesta per receptionist, night auditor, responsabile reception.
Le offerte vertono anche su tutti i servizi dei resort Club Med e includono: addetti alle vendite per le boutique, assistenza all’infanzia per i miniclub, terapisti e manager per le spa, diversi tipi di istruttori per sport acquatici, terrestri e sulla neve, nonché tutto il personale afferente all’ambito spettacoli (tecnico luci, tecnico suono, tecnico polivalente suono e luci, dj).
Le offerte di lavoro e maggiori informazioni sulle professionalità richieste sono pubblicate e aggiornate durante la stagione su tutti i canali “Club Med Jobs”.