Kel 12 lancia la nuova linea di viaggi consapevoli “Terrae” dal 2026

La nuova linea di prodotto di Kel 12 si chiama “Terrae” e intende andare oltre i modelli turistici tradizionali: le esperienze in programma a partire dagli inizi del 2026 sono infatti pensate per creare una relazione profonda col mondo esplorato.

“Si tratta di una selezione di viaggi che invitano alla sensibilità – spiega Angelica Pastorella, Sustainability Project Manager di Kel 12 – pensati per andare oltre l’idea del viaggio come esperienza individuale. Ciò che si vive non rimane infatti patrimonio esclusivo del viaggiatore, ma diventa parte di un flusso che coinvolge comunità, culture, paesaggi ed ecosistemi.”

Finalità di “Terrae”, infatti, è la creazione di valore culturale, sociale e ambientale, attraverso il sostegno diretto che i partecipanti offrono ai progetti o alle comunità cui prendono parte.

Otto programmi dal 2026

Il calendario della stagione inaugurale conta già otto possibili partenze, iniziando da febbraio 2026. L’isola di Socotra, nello Yemen, sarà la prima destinazione, ma sono disponibili partenze anche per gli stati del Kerala e del Karnataka nell’India del Sud, per la Sardegna e per l’Elba, dirette alla regione desertica di Puna in Argentina e alle isole Azzorre, ma anche per il Sudafrica e il Vietnam.

Tra le attività, saranno privilegiati visite a laboratori artigianali locali, escursioni con esperti e scienziati per osservare fenomeni geologici e naturali, trekking e incontri con minoranze e conoscenza di progetti locali orientati a sostenibilità e inclusione.

Sotto il profilo ricettivo, le soluzioni proposte puntano a rispettare tanto le abitudini locali quanto le esigenze di comfort necessarie a sostenere il ritmo del viaggio, offrendo la possibilità di vivere diversi livelli di ospitalità all’interno dello stesso itinerario, dai boutique hotel alle strutture a gestione famigliare e comunitaria, fino agli ecolodge immersi nella natura.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana