Il commento del direttore
Remo Vangelista
Arriva anche in Italia, e nelle agenzie di viaggi della Penisola, FlixBus. L'azienda di servizi di autobus tedesca ha, infatti, deciso di allargare il proprio network a collegamenti nazionali.
La prima linea, la Milano-Venezia, sarà operativa dal 18 luglio, mentre il 17 agosto verrà aperto il servizio Torino-Venezia. FlixBus, che già collega il Belpaese con un'ottantina di città europee, porta in Italia il modello di business consolidato in Germania basato sulla partnership con le aziende di autobus locali.
"Si tratta di un modello innovativo. Da una parte c'è FlixBus, che si occupa della pianificazione delle linee, del marketing e del servizio pre e post vendita. Dall'altra, ci sono i partner italiani, che si occupano del servizio operativo con mezzi di nuova generazione" spiega Andrea Incondi, general manager di FlixBus Italia.
L'obiettivo, annuncia il manager, è "arrivare entro la fine dell'anno ad avere 50 città italiane collegate con più di 1.000 collegamenti al giorno". Lo standard FlixBus prevede da parte delle aziende partner l'impiego di mezzi Euro 5 e Euro 6 immatricolati non prima del 2012 e una serie di servizi come wi-fi e prese elettriche a bordo, posti ampi, la possibilità di trasportare 2 bagagli e un sistema di prenotazione flessibile che permette il cambio del biglietto fino a 15 minuti prima della partenza.