Trasporti: raffica di scioperi a giugno

Un mese nel mirino per i trasporti della Penisola.

Giugno si preannuncia come un mese caldo, almeno dal punto di vista degli scioperi. L'agenda del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sulle interruzioni di servizio per le prossime 4 settimane, infatti, indica diverse date di 'allarme' per i viaggiatori.

Si inizia da oggi, 3 giugno, con lo sciopero del personale addetto al trasporto pubblico locale. La durata indicata è di 24 ore, però con modalità differenti a seconda delle diverse zone d'Italia. Lo sciopero è stato indetto da Fast Confsal. Nel medesimo settore, i lavoratori Usb trasporto privato si asterrano dal lavoro venerdì 14 giugno, sempre con una durata di 24 ore e modalità diverse in base al territorio.

Sabato 8 e domenica 9 giugno, invece, sarà la volta del trasporto ferroviario. A incrociare le braccia saranno il personale Trenitalia e quello Rfi. Lo scioperà Trenitalia durerà 24 ore: dalle 21 di sabato 8 alle 21 di domenica 9; per Rfi, invece, la sospensione del lavoro sarà di 8 ore, dalle 9.01 alle 17 del 9 giugno.

Il 14 giugno toccherà invece al trasporto aereo e nel dettaglio ai dipendenti Alitalia Cai, con modalità differenti a seconda delle sigle sindacali. Per tutte le 24 ore di venerdì 14 giugno scopererà il personale di terra e di volto aderente a Usb Lavoro Privato e gli assistenti di voli aderenti a Anpav e Avia; dalle 12 alle 16 gli assistenti di volo aderenti a Uiltrasporti.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana