Il commento del direttore
Remo Vangelista
Debutta ufficialmente la ‘doppia porta’ che separa la cabina di pilotaggio dai passeggeri sui voli commerciali. Il dispositivo, previsto dalle nuove norme Usa sulla sicurezza in volo, è stato installato sul nuovo B737 i Southwest Airlines, decollato lo scorso 29 agosto.
Si tratta, come ricorda travelpulse.com, di una sorta di saracinesca posta come barriera secondaria davanti alla cabina di pilotaggio, che si attiva all’apertura della porta.
Questo sistema dovrà essere installato sugli aerei di nuova costruzione di tutte le compagnie statunitensi, come ha stabilito la Faa. In origine la misura doveva entrare in vigore ad agosto di quest’anno, tuttavia la stessa Faa ha deciso di posticipare di un anno l’obbligo, per consentire ai vettori di installare e certificare i sistemi.
Southwest, tuttavia, ha deciso di procedere e iniziare a implementare le barriere con l’uscita dei suoi nuovi jet dalla catena di montaggio.
Il vettore ha anche precisato che doterà della seconda porta anche gli aerei già in flotta, anche se questo non è previsto dalle norme Faa (che obbligato la dotazione solo per i nuovi aerei).
Attualmente, molte compagnie aeree addestrano gli assistenti di volo a utilizzare il carrello delle bevande come barriera improvvisata per bloccare l’area della cabina di pilotaggio quando la porta della cabina di pilotaggio è aperta.