Il commento del direttore
Remo Vangelista
Cosa succede in casa Aeroitalia? Mentre il ceo Gaetano Intrieri va alla caccia di nuove macchine per la summer ’26 e annuncia possibili assunzioni per supportare la crescita, il pacchetto di maggioranza del vettore finisce al centro della discussione. Tutto con aspetti molto strani. Vi sono infatti due personaggi che si contendono Aeroitalia.
Il primo è Marc Bourgade, banchiere francese con casa a Dubai che risulta presidente e unico azionista. Il secondo è German Efromovich (ex presidente di Avianca), personaggio frizzante che ha cercato negli anni scorsi la scalata per prendere il controllo della vecchia Alitalia.
Il quotidiano La Stampa ha provato a ricostruire la vicenda con un lungo servizio dove si racconta che la storia è approdata ora nei tribunali. Stando a La Stampa, “Efromovich sostiene di avere fondato la compagnia insieme a Bourgade investendo una cospicua somma di denaro. Di essere insomma l’effettivo titolare delle quote e per questo si è rivolto all’alta Corte di Londra”. Tutto questo in virtù di alcuni accordi che potrebbero dimostrare l’operazione.
I legali dell’uomo d’affari sudamericano hanno così chiesto sia al tribunale londinese sia a quello di Roma di procedere “in via cautelare con il sequestro giudiziario della compagnia”. Istanza che, secondo il giornale torinese, è stata per ora rigettata. Ma la grana legale appare molto distante da chiudersi.
La vicenda rischia di rallentare alcuni piani di sviluppo del ceo Intrieri, che ha bisogno di avere certezze e soprattutto liquidità per rispettare i vari impegni presi per il ’26. Insomma, non c’è mai pace per Aeroitalia. (r.v.)