Il commento del direttore
Remo Vangelista
Lufthansa Group conferma le anticipazioni della vigilia e di fronte a analisti e investitori annuncia ufficialmente il nuovo processo di riorganizzazione, che coinvolgerà tutte le compagnie del gruppo con una nuova struttura maggiormente accentrata su Francoforte e una spinta alla crescita della compagnia leisure del colosso tedesco, Eurowings. Nessun accenno, invece, al momento, all’ufficializzazione della scalata al 90% in Ita Airways.
Accentramento
“In futuro, Lufthansa, Swiss, Austrian, Brussels e Ita Airways si avvicineranno ulteriormente grazie agli adeguamenti della struttura organizzativa e dei processi e a un'integrazione ancora più profonda – si legge in una nota diramata questa mattina -. Ciò chiarirà le responsabilità, promuoverà la collaborazione e accelererà i processi decisionali. La gestione a livello di gruppo di tutta l'offerta commerciale (ad esempio, la gestione della rete a corto e medio raggio per tutte le compagnie aeree hub) aumenterà la produttività e l'efficienza. Le compagnie aeree beneficiano inoltre della continua e forte domanda globale di viaggi aerei”.
Rinnovo della flotta
La società ha anche ribadito la volontà di procedere nel processo di modernizzazione della flotta, elemento strategico chiave per la sostenibilità futura e l'aumento della redditività, nonché un. Il Gruppo Lufthansa prevede di aggiungere oltre 230 nuovi aeromobili entro il 2030, inclusi 100 a lungo raggio.
“Tutte le iniziative menzionate perseguono un chiaro obiettivo comune – prosegue la nota -: posizionare l'azienda per il futuro e conseguire rendimenti sostenibilmente interessanti per gli azionisti. A tal fine, l'azienda si propone di raggiungere i seguenti obiettivi finanziari nel periodo 2028-2030: margine Ebit rettificato dall'8 al 10%; Roce (Return on Capital Employed) rettificato ante imposte dal 15 al 20%; Free Cash Flow rettificato di oltre 2,5 miliardi di euro all'anno. La solidità finanziaria continuerà a essere la base per il raggiungimento degli obiettivi finanziari”.