Il commento del direttore
Remo Vangelista
L'Agenzia europea per la sicurezza dei voli ha dato il via libera all'utilizzo dei telefonini a bordo degli aerei e il direttore commerciale della OnAir, Graham Lake, l'azienda di communication services che fornirà il servizio alle compagnie aeree, sta già pregustando il business. In soli due mesi, infatti, le quattro compagnie che hanno prenotato il servizio OnAir non saranno più "mobile free": si tratta di British, Air France, Tap e Ryanair. Inoltre, si potrà anche navigare con il proprio notebook. Le telefonate costeranno 2 euro al minuto e gli sms 40 centesimi. Permane, comunque, il divieto durante decollo e l'atterraggio