Italia secondo mercato per il turismo a Barcellona

Con un 8% del totale gli italiani, apri merito con gli statunitensi, sono al secondo posto per gli arrivi nella città catalana di Barcellona. Al primo posto gli inglesi, con il 13% del totale, mentre seguono italiani e statunitensi, i francesi, 6% del totale, e i tedeschi, al 5%. Lo rileva uno studio sul settore alberghiero di HVS International, che ha analizzato i trend turistici degli ultimi 15 anni della città. E che vedono Barcellona imporsi sempre più come meta leisure: erano turisti il 23% del totale degli arrivi nel '90, lo sono stati il 42% nel 2005. Bene anche la crescita totale, del 12% annua di media. L'occupazione media degli alberghi si è stestata sul 71%, con un picco dell'84% nel 2000. Nei prossimi tre anni la città vedrà aprire 41 nuovi alberghi, per 5800 nuove stanze, ovvero il 23% in più rispetto alal capacità odierna. Il RevPAR è di 85 euro nel 2005, dopo un picco nel 2002

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana