Il commento del direttore
Remo Vangelista
I Giochi Olimpici promuovono i territori che orlano le arene delle gare. In Valtellina, oltre a Bormio e a Livigno, s’intensifica l’attenzione su Tirano e Sondrio. Capoluogo logistico delle delegazioni sportive, attrae anche il leisure: “Vediamo gli incrementi di prenotazioni da mesi e un boom del traffico individuale internazionale nelle ultime settimane” spiega Sara Digiesi, ceo di BWH Hotels Italy & South-East Europe.
Il bacino di clientela del brand raggruppa Italia, Germania, Uk e Svezia, ma “per i turisti di lungo raggio avere il nome di una destinazione legata a un campione o a una gara memorabile significa inserire quel luogo specifico negli itinerari di viaggio”. Gli strascichi virtuosi degli investimenti in trasporti, servizi e sinergie tra enti pubblici e privati rafforzeranno a lungo la capacità dell’accoglienza turistica nella valle: “Ci aspettiamo che gli italiani, in ritardo nella finestra di booking, possono garantire il traino successivo. Siamo partiti con promozioni post Olimpiadi rinforzate dai mercati esteri”. I riflettori sono puntati sulla fase successiva: “Lo vedo nel dialogo con gli americani della costa Ovest, che con sorpresa citano località valtellinesi che certamente non potevano conoscere senza la pubblicità mondiale di Milano-Cortina” afferma Sonia Bertulio, Director Contact Center BW Hotels & Resorts.