Il commento del direttore
Remo Vangelista
Dopo Rodi, anche Corfù entra nell’occhio del ciclone degli incendi. Sull’isola greca sono cominciate le evacuazioni precauzionali via mare: come riporta il Corriere della Sera, sarebbero oltre 2mila 500 le persone portate in salvo dopo i nuovi incendi scoppiati sull’isola nella notte. Solo ieri ci sono stati 64 nuovi incendi boschivi. Salgono così a 82 i roghi che stanno divampando nell’area settentrionale dell’isola, frequentata principalmente da turisti, in particolare britannici.
Al momento sarebbero stati evacuati diciassette villaggi. Solo dalla spiaggia di Nissaki, sulla costa nord-orientale dell’isola, la guardia costiera ha portato in salvo 59 persone, facendosi aiutare anche dalle imbarcazioni private. Il portavoce dei vigili del fuoco, Yannis Artopios, ha sottolineato che finora non sono state distrutte case o hotel.
Secondo il quotidiano Ekathimerini, vigili del fuoco hanno lottato per diverse ore per contenere le fiamme, senza però l’aiuto di aerei ed elicotteri antincendio, partiti in mattinata dato che non operano di notte.