Il commento del direttore
Remo Vangelista
Tokyo si conferma come la città più cara del mondo. Lo indica l'indagine Mercer Human Resource Consulting condotta sul costo della vita di 144 città del mondo. Sempre giapponese anche la seconda città classificata, Osaka. Londra slitta, invece, al terzo posto, seguita da Mosca. Chiude la classifica Asuncion, in Paraguay. Rincarate anche le città italiane, con Milano e Roma che salgono nella graduatoria passando rispettivamente all'undicesimo e al diciassettesimo posto. Milano, poi, risulta più carta persino di Parigi e di New York