Il commento del direttore
Remo Vangelista
La Cina alza gli obiettivi sugli aerei prodotti internamente al Paese e punta ad arrivare a quota 145 all’anno entro il 2030, contro i venti in totale fin qui realizzati dalla Comac con il modello C919, che al momento può essere utilizzato solamente sul mercato cinese.
Obiettivi ambiziosi, quindi, che potrebbero mettere in difficoltà sia Boeing sia Airbus, che hanno nel mercato cinese clienti importanti. Restano però dubbi sulla fattibilità, considerando anche che al momento la produzione interna dei motori per gli aerei non è ancora iniziata.
I numeri rimarrebbero comunque nettamente inferiori a quanto realizzato da Airbus e Boeing: la prima produce 38 aerei al mese solo per quanto riguarda il B737, mentre il colosso europeo viaggia al ritmo di quasi 900 aerei all’anno, ed entrambi puntano ad aumentare la produzione.