Il commento del direttore
Remo Vangelista
Islanda, Singapore e Danimarca. Si compone così il podio dei Paesi più sicuri al mondo secondo la classifica stilata da HelloSafe, che ha pubblicato il suo Travel Safety Index 2025 assegnando un punteggio da 1 a 100, dove 100 è attribuito alle destinazioni meno sicure. Dai dati raccolti da HelloSafe l’Islanda risulta essere il Paese più sicuro al mondo, con un punteggio di 18,23 su 100. Seguono Singapore (19,99) e Danimarca (20,05).
Al quarto posto troviamo l’Austria con 20,31, seguita da Svizzera (20,51), Repubblica Ceca (21,19), Finlandia, Irlanda, Ungheria, e poi ancora il Bhutan all’11esimo posto con un indice di 22,98, seguito dal Qatar con 23,33, dalla Slovacchia con 23,90 e dall’Estonia con 24,63. Quindicesimo il Portogallo, con un indice di 25,01.
Dodici dei 15 Paesi più sicuri al mondo si trovano, dunque, in Europa. L’indice di sicurezza dell’Italia è di 33 punti, uno in meno della Spagna, mentre la Francia retrocede in classifica arrivando solo all’80esimo posto a livello mondiale e 34esima in Europa, con un indice di 36 punti.
Nel complesso, spiega TravelMole, l’Europa rimane il continente più sicuro al mondo per i viaggiatori. Tra le 50 destinazioni più sicure a livello globale i Paesi europei occupano, infatti, le prime 30 posizioni. In fondo alla classifica, a causa della guerra che persiste dal 2022, Russia e Ucraina.